Presentazione
Durata
25 Marzo 2024
Descrizione del progetto
Il Dantedì è una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. Corrisponde al giorno dell’anno 1300 in cui, secondo la tradizione, Dante si perde nella “selva oscura”.
Gli alunni delle classi aderenti indosseranno un copricapo realizzato in cartoncino che ricorda quello di Dante e si uniformeranno nell’abbigliamento.
Ciascuna aula sarà addobbata a tema e si celebrerà la ricorrenza con declamazione di versi o lettura di canti della “Divina Commedia”
Obiettivi
Tenere viva la memoria di Dante per:
· comprendere e apprezzare la propria identità culturale;
· offrire spunti di riflessione su valori morali ed etici che continuano a essere rilevanti oggi e che riguardano l'umanità;
· riflettere sulle idee politiche e sociali che possono essere ancora rilevanti per i ragazzi che cercano di comprendere il loro ruolo nella società e nel governo del proprio paese;
· comprendere l'evoluzione della lingua italiana e sviluppare una maggiore competenza linguistica;
· proteggere il patrimonio culturale italiano e garantire la continuità e l'importanza della sua eredità culturale.
Referenti
Partecipanti
Classi seconde - scuola secondaria di I grado